Nel softair, l’equipaggiamento tattico gioca un ruolo fondamentale non solo per l’estetica, ma anche per la praticità e l’efficienza in campo. Due delle opzioni più popolari per l’equipaggiamento sono il chest rig e il plate carrier, ciascuno con i propri vantaggi e svantaggi. In questo articolo esploreremo le differenze tra chest rig e plate carrier per aiutarti a decidere quale sia la scelta migliore per le tue esigenze in gioco.

Cosa sono il chest rig e il plate carrier?

Prima di entrare nei dettagli, è importante capire cosa sono il chest rig e il plate carrier e quali sono le loro caratteristiche principali.

Chestrig MK4

Chest Rig

È un sistema di trasporto leggero e minimalista che si indossa sulla parte frontale del corpo. È progettato principalmente per trasportare caricatori, granate e accessori essenziali, lasciando la schiena e spalle più libere e garantendo maggiore agilità e mobilità.

Plate carrier Ferroconcepts 5

Plate Carrier

È un sistema molto robusto, simile a una corazza, spesso usato in contesti militari reali, dotato di scomparti per inserire piastre balistiche (solitamente uno frontale e uno posteriore). Nel softair, il plate carrier viene usato principalmente per trasportare attrezzature e fornire un look realistico. Rispetto al chest rig, è più pesante e copre una maggiore superficie del corpo.

Chest rig: vantaggi e svantaggi

Vantaggi

  1. Leggerezza e mobilità: Il chest rig è molto leggero e non ingombra, permettendo movimenti rapidi e riducendo lo sforzo per il trasporto. Ideale soprattutto in game di lunga o dove è richiesto di effettuare spostamenti impegnativi (recon a longo raggio o in ambiente montano).
  2. Ventilazione migliore: Essendo meno ingombrante e coprendo solo la parte frontale del torace, permette una maggiore ventilazione del corpo, riducendo la sudorazione e migliorando il comfort nelle giornate calde.
  3. Possibilità di indossare uno zaino: Lasciando la schiena e le spalle libere, consentono di trasportare zaini, anche molto capienti.
  4. Prezzo inferiore: Generalmente, i chest rig sono meno costosi rispetto ai plate carrier, rendendoli una scelta popolare per chi vuole un sistema tattico funzionale senza spendere troppo.

Svantaggi

  1. Capacità limitata: Essendo più piccolo e minimalista, il chest rig offre meno spazio per trasportare attrezzature e caricatori rispetto al plate carrier.
  2. Meno protezione: Il chest rig non copre aree vitali del corpo e non permette di inserire piastre, il che lo rende meno realistico e meno protettivo in contesti dove è richiesta una copertura completa.

Plate carrier: vantaggi e svantaggi

Vantaggi

  1. Maggiore capacità di carico: Il plate carrier offre molto più spazio per attaccare tasche, porta caricatori e accessori grazie alle numerose aree MOLLE disponibili. Potrai quindi trasportare più attrezzature e organizzare tutto in modo efficiente.
  2. Realismo: Il plate carrier è spesso preferito da chi cerca un aspetto più realistico, simile a quello usato dalle unità speciali. Può anche essere personalizzato con piastre finte per simulare la protezione balistica. In alcune MilSim, ai giocatori dotati di plate carrier vengono dati bonus, proprio per simulare il effetto protettivo.
  3. Protezione aggiuntiva: Sebbene nel softair non si usino piastre balistiche vere, il plate carrier offre una copertura maggiore del corpo, proteggendo meglio dalle abrasioni o colpi accidentali durante il gioco. Questo lo rende quindi ideale nei game in ambiente urbano, dove è più probabile che i colpi vengano sparati a breve distanza.

Svantaggi

  1. Peso maggiore: Il plate carrier è più pesante rispetto al chest rig, soprattutto se riempito di attrezzature. Questo può ridurre la mobilità e la resistenza nel lungo periodo, specialmente in partite lunghe o sotto il sole.
  2. Calore e sudorazione: Coprendo una maggiore superficie del corpo, il plate carrier può diventare molto caldo, specialmente in estate o in ambienti caldi, riducendo il comfort durante il gioco.
  3. Costo: Il plate carrier viene solitamente acquistato come supporto “nudo”, al quale vanno poi attaccate tasche e accessori in base alle proprie necessità. Al costo del tattico, quindi, vanno aggiunti tutti i costi degli elementi aggiuntivi che ti permetteranno di impiegarlo durante le giocate (tasche porta caricatori, tasche radio, tasche generiche, ecc.).

 

Chest rig o plate carrier: quale scegliere per il softair?

La scelta tra chest rig e plate carrier dipende principalmente dal tuo stile di gioco e dalle esigenze personali.

    Usa un chest rig se:

    Sei un giocatore che privilegia la velocità e la mobilità, partecipi spesso a giocate o tornei di lunga durata in cui sono richiesti spostamenti di diversi kilometri, o semplicemente preferisci un sistema più leggero e meno costoso. 

    Usa un plate carrier se:

    Cerchi un look realistico e vuoi trasportare più attrezzature. È ideale per game in scenari urbani, in cui la protezione è fondamentale. Il plate carrier è anche perfetto nelle MilSim in cui il suo utilizzo fornisce bonus vita o rigeneri supplementari.