Giocata con valigette bomba programmabili

Le giocate con le valigette bomba programmabili sono caratterizzate da un obiettivo ben definito: la squadra di attacco deve localizzare e disinnescare tutte le valigette prima dello scadere dei timer programmabili. Ogni valigetta rappresenta una sfida sia strategica che tecnica, richiedendo coordinazione e rapidità di esecuzione. La squadra di difesa, al contrario, ha il compito di proteggere le valigette, ritardando o impedendo il disinnesco per decretare la vittoria.

Queste valigette bomba, progettate e realizzate da noi, grazie alla loro versatilità ci offrono la possibilità di creare scenari innovativi  che danno vita a una grande varietà di giocate: possiamo utilizzarle, infatti, sia come elementi principali dei game, sia come obiettivi singoli in partite più complesse e strutturate.

Vediamo comunque le regole per una giocata tipica di esempio basata su questi dispositivi elettronici, tuttavia, possiamo crearne altre totalmente differenti, proprio perché le valigette bomba possono operare in modalità diverse. 

Nota importante, forse scontata, ma ci teniamo a farla: parliamo ovviamente di dispositivi per la pratica ludica del softair che “simulano ordigni”. In nessun caso vengono utilizzati materiali esplosivi o pirotecnici che possono mettere a rischio la sicurezza di chi partecipa alle giocate, né costituire un pericolo per l’ambiente circostante.

Regole e struttura delle giocate base con valigette bomba programmabili

Obiettivo del gioco

L’obiettivo principale di questa giocata è il disinnesco di tutte le valigette bomba da parte della squadra di attacco. Ogni valigetta rappresenta un elemento critico, poiché il fallimento nel disinnesco o lo scadere del timer decreta l’esplosione, garantendo la vittoria alla squadra di difesa. Questo sistema richiede una pianificazione strategica da entrambe le squadre, enfatizzando l’importanza del tempo, del coordinamento tra gli operatori e della tattica.

Suddivisione dei giocatori

I giocatori si dividono in due squadre con un rapporto di 2:1:

  • Squadra di Attacco: Ha il compito di localizzare e disinnescare tutte le valigette.
  • Squadra di Difesa: Protegge le valigette posizionate nell’area, impedendo che vengano trovate o disinnescate.

Per bilanciare il gioco, la squadra di attacco ha solitamente il doppio dei giocatori rispetto alla difesa (rapporto 2:1). Questo compensazione è necessaria poiché la difesa gode di un vantaggio tattico: i difensori possono sfruttare la vegetazione o le strutture per nascondersi e preparare imboscate.

Posizionamento delle valigette bomba

Nelle giocate di questo tipo, più valigette bomba programmabili vengono distribuite strategicamente all’interno dell’area di difesa. Queste valigette, che simulano delle bombe, rappresentano gli obiettivi principali della squadra di attacco.

  • Obiettivo della Squadra di Attacco: Localizzare le valigette bomba e disinnescarle.
  • Obiettivo della Squadra di Difesa: Impedire che la squadra di attacco riesca a disinnescare tutte le bombe.

Timer delle valigette bomba

Ogni dispositivo include un timer programmabile. Se il timer raggiunge lo zero o la procedura di disinnesco fallisce, la valigetta “esplode”, decretando la vittoria della difesa.

Regole di eliminazione

Come nelle altre modalità, i giocatori colpiti escono dalla partita fino alla sua conclusione, aumentando la tensione e l’importanza di ogni mossa tattica.

Micro-attività di intelligence

Una delle caratteristiche distintive di questa giocata è l’integrazione di micro attività di intelligence, che aggiungono un livello extra di complessità e immersione.

Come funzionano le attività di intelligence?

La squadra di attacco deve raccogliere informazioni utili per decrittare i codici di disinnesco delle valigette bomba. Queste informazioni possono essere ottenute tramite:

  • Indizi nascosti: Come fogli, quaderni o altri oggetti disposti nel campo.
  • Interrogatori/perquisizione dei giocatori colpiti: La squadra di attacco può ottenere informazioni dai difensori eliminati.

Decodifica dei codici

Una volta raccolti gli indizi, la squadra di attacco deve utilizzarli per decrittare i codici di disinnesco. Questo processo richiede coordinamento, logica e una rapida gestione del tempo, poiché il timer delle valigette continua a scorrere.

Condizioni di vittoria

  • Squadra di attacco: Vince se riesce a disinnescare tutte le valigette bomba prima dello scadere dei timer.
  • Squadra di difesa: Vince se almeno un dispositivo “esplode”, sia per lo scadere di un timer, sia per un errore nella procedura di disinnesco.

Strategie per le squadre

Strategie per l’attacco

  • Dividere i compiti: Creare piccoli team per localizzare le valigette e raccogliere indizi.

  • Gestione del tempo: Assegnare priorità alle bombe più vicine alla scadenza del timer.

  • Comunicazione: Mantenere un flusso costante di informazioni tra i membri del team.

Strategie per la difesa

  • Nascondere le valigette bomba: Posizionarle in punti strategici difficili da raggiungere o individuare.

  • Creare diversivi: Tenere impegnata la squadra di attacco per consumare più tempo possibile.

  • Pattugliamento: Monitorare le aree intorno alle valigette per prevenire l’avanzata degli attaccanti.