Se stai per iniziare a giocare a softair, la scelta della tua replica è un passo cruciale per affrontare al meglio questa emozionante avventura. In questo articolo, esploreremo i punti chiave da considerare per assicurarti di acquistare un fucile da softair a norma di legge, senza dover sborsare cifre eccessive. Inoltre, parleremo delle opzioni riguardanti i materiali, la scelta della piattaforma e l’importanza degli accessori. Pronto a fare la scelta giusta per te? 

Ecco alcune semplici consigli, che vogliamo condividere con te.

Rispetta la legge scegliere un fucile softair a norma di legge è fondamentale. Verifica le leggi e i regolamenti del tuo paese o della tua regione per assicurarti di acquistare un fucile che sia legalmente consentito per l’uso nel softair. Questo ti permetterà di partecipare alle competizioni e di divertirti senza problemi legali. In Italia, in particolare, le repliche da softair vengono considerate a norma se i pallini vengono sparati con un‘energia cinetica minore o uguale a 0.99 Joule. Vedremo in un articolo dedicato come si verifica questo parametro.

  1. Non spendere una fortuna – per il tuo primo fucile da softair, non è necessario spendere cifre enormi. Esistono opzioni di qualità a prezzi accessibili sul mercato. Fai una ricerca approfondita online e confronta i prezzi e le recensioni dei diversi modelli disponibili. Cerca un fucile che offra un buon rapporto qualità-prezzo e che si adatti alle tue esigenze iniziali e se hai bisogno di consigli, ricorda che giocherai con un team e sarai circondato di compagni pronti a darti suggerimenti (G&G, Specna Arms e Cyma Platinum rappresentano un ottimo compromesso in termini di qualità/prezzo). Inoltre, puoi valutare anche l’acquisto di una replica dal mercato dell’usato, ma cerca sempre di verificare l’affidabilità del venditore.

  2. Ha senso far installare Titan Gate, Aster o altre centraline? – Con il tempo quasi tutti i giocatori di softair fanno installare sulle proprie repliche centraline programmabili a MOSFET come la Titan Gate, la ASTER o la T238. I vantaggi di questi dispositivi sono molti: possibilità di usare agevolmente batterie da 11.1V per avere raffiche più veloci, maggiore reattività e possibilità di programmare le raffiche brevi. Tuttavia, soprattutto gli inizi, avere una replica equipaggiata di centralina non è indispensabile per affrontare i game. Certo, se trovi repliche che la hanno di serie (alcuni SPECNA ARMS escono con ASTER GATE installata di fabbrica) è un valore aggiunto sicuro, ma avrai tutto il tempo di farla installare in seguito, magari assieme a una meccanica dedicata.
  3. Materiali: Full metal o polimero? –  La scelta tra un fucile con corpo in full metal o in polimero dipende dai tuoi gusti personali e dalle tue preferenze. Se desideri una replica simile a un’arma reale e preferisci un’esperienza più realistica, il full metal potrebbe essere la scelta migliore. Tuttavia, se preferisci un fucile più leggero e maneggevole, allora il polimero potrebbe essere più adatto per te. Considera anche il tuo stile di gioco e le condizioni in cui giocherai per prendere una decisione.

  4. Scelta della piattaforma – Per la scelta della piattaforma, hai due opzioni: puoi scegliere un fucile che ti piace esteticamente o optare per un modello utilizzato comunemente dal tuo team o dai giocatori nella tua zona. La seconda opzione ti consentirà di condividere caricatori e parti di ricambio con gli altri giocatori durante le partite, semplificando la logistica e la condivisione delle risorse.

  5. Accessori: opzionali ma utili – Gli accessori non sono indispensabili, ma col tempo potrebbero diventare comodi e utili. Due accessori che potresti considerare sono un red dot per facilitare la mira e una torcia da utilizzare durante i giochi in ambienti urbani o in stanze buie. Questi accessori possono migliorare la tua precisione e la tua visibilità durante le partite.