Cos’è il softair?
Il softair (o airsoft, in inglese) è una simulazione militare che viene praticata a scopo ludico/sportivo utilizzando repliche di fucili che sparano pallini di plastica da 6mm di diametro.
Praticare il softair è legale?
Sì, purchè si mettano in pratica tutti gli accorgimenti atti a tutelare la sicurezza dei partecipanti e di coloro che non prendono parte all’attività. Inoltre, visto l’utilizzo di repliche di fucili reali, è indispensabile ottemperare a tutti gli obblighi nei confronti delle forze dell’ordine, in modo da non incorrere in reati di procurato allarme. Come associazione sportiva ci premuriamo di avvisare annualmente Carabinieri e Questura della nostra attività, in modo da garantire i nostri soci e i terzi.
Nel softair si utilizzano i proiettili a vernice?
No, i proiettili a vernice vengono utilizzati nel paintball, che però, nella pratica, condivide relativamente poco con il softair. Anzi, un consiglio: non dite mai a un softgunner “Ah ma quindi fate quella cosa dove vi sparate con la vernice?”… potrebbe prenderla male.
Come faccio allora a capire se sono stato colpito o ho colpito l’avversario?
Il softair si basa sull’onestà dei partecipanti, che hanno l’obbligo di dichiararsi nel momento in cui vengono colpiti. Per noi la correttezza sul campo è un requisito imprescindibile per poter fare parte del gruppo e il nostro regolamento interno prevede specifiche sanzioni per coloro che sul campo non si comportano in maniera sportiva e rispettosa nei confronti degli avversari e dei compagni di squadra.
E’ vero che il softair è uno sport molto costoso?
Come tutti gli sport ha un costo di ingresso, che serve ad acquistare le dotazioni di base. Tale costo dipende molto dalla qualità e dalla quantità dell’attrezzatura con cui si inizia, ma è anche vero (come tutti i praticanti di airsoft sanno) che con il tempo la passione porta ogni sportivo a investire tempo e soldi nell’arricchire e migliorare il proprio equipaggiamento. In ogni caso è possibile iniziare a praticare il softair con poche centinaia di euro.
Per giocare a softair con i Myrmidons è necessario avere dotazioni particolari?
Come squadra di softair richiediamo alcune dotazioni base essenziali, senza però imporre vincoli a marca o qualità del prodotto. Potrai quindi scegliere il prodotto che preferisci al costo più idoneo per le tue tasche. Vediamo comunque un elenco dei materiali che è indispensabile possedere:
- Mimetica: essendo il softair una simulazione militare è fondamentale l’utilizzo di una mimetica.
- ASG (comunemente detta “replica da softair”): ogni socio ha le proprie ASG e il team non impone vincoli sulla tipologia o sulla marca. Unico vincolo è che sia una replica a norma di legge (energia del pallino minore o uguale a 0.99Joule). Se vuoi iniziare a giocare, trovi qui alcuni consigli per scegliere la tua prima replica da softair.
- Radio LPD/PMR: durante i game è indispensabile possedere una radio che trasmetta sui canali pubblici LDP e PMR. Questo sia per rimanere in contatto con i compagni di squadra, sia per motivi di sicurezza personale e del gruppo.
- Occhiali protettivi: indispensabile indossare SEMPRE occhiali protettivi sicuri e di qualità, pre proteggere gli occhi dai pallini.
- Maschera paradenti: in metallo, è suggerita nei game in boschivo (ma non obbligatoria, sotto responsabilità del socio), mentre è obbligatoria in game urbano.
- Elmetto: obbligatorio nei game in ambiente urbano.
- Pettorina ad alta visibilità: indispensabile durante i game per segnalare ai partecipanti quando si è stati colpiti.
- Orologio: indispensabile per tenere i tempi durante i game.
Dove vi ritrovate per giocare?
Come club giochiamo abitualmente “in casa” in un campo boschivo a Cabiate, una piccola cittadina della Brianza comodamente raggiungibile da Monza, Milano, Lecco e Como. Spesso, tuttavia, ci rechiamo a giocare su altri campi della Lombardia ospitati da club amici.
Ho una mimetica, posso usarla?
Come tutti i team, anche noi abbiamo la nostra “divisa ufficiale” (o meglio il nostro “mimetismo ufficiale”). Una volta che farai parte del team ti sarà richiesto di acquistare mimetiche con i pattern ufficiali della squadra, ossia Multicam Genuine e Multicam Tropic, che vengono usati in trasferte e eventi ufficiali. In ogni caso, non è raro che si organizzino giocate con “mimetismo libero”, dove avrai la possibilità di indossare anche mimetiche differenti.

Il pattern mimetico Multicam Genuine

Il pattern mimetico Multicam Tropic
Posso effettuare delle giornate di prova prima di richiedere l’iscrizione al team?
Grazie all’affiliazione con FIGT possiamo attivare assicurazioni giornaliere (a carico dei provanti), che ti consentiranno di venire a fare conoscenza con il gruppo prima di iniziare ufficialmente le pratiche di iscrizione. In ogni caso dovrai avere a disposizione la tua attrezzatura.
Non ho attrezzatura, posso noleggiarla dal club nelle giornate di prova?
Purtroppo no, il Myrmidons Airsoft team non nasce con questa filosofia.
Voglio organizzare un compleanno/addio al celibato o una giornata diversa con gli amici. Offrite servizi di questo tipo?
No, siamo una squadra e viviamo il softair come sport, quindi non mettiamo a disposizione strutture e equipaggiamento per eventi privati.