Cos’è una centralina per fucili da softair?

Una centralina MOSFET, nel contesto delle ASG (Airsoft Gun), è un dispositivo elettronico che gestisce il funzionamento del motore e dei componenti elettrici della replica da softair. Funziona come un microcomputer che va generalmente a sostituire i contatti elettromeccanici tradizionali del grilletto e le leve meccaniche di controllo di fuoco del gearbox, con un sistema elettronico più preciso e affidabile. Le centraline possono offrire una vasta gamma di funzionalità, tra cui la gestione del ciclo di sparo, la protezione del motore dai picchi di corrente e l’ottimizzazione dell’efficienza della batteria.

Quali sono i vantaggi dell’installazione di una centralina su un fucile da softair?

L’installazione di una centralina offre numerosi vantaggi, tra cui:

  •  Miglioramento della Reattività: Una centralina MOSFET può ridurre drasticamente il tempo di risposta del grilletto, rendendo il tiro più immediato e preciso.
  • Protezione del Sistema Elettrico: Le centraline possono proteggere i componenti interni da danni causati da sovraccarichi o surriscaldamenti, prolungando la vita utile della tua ASG.
  • Funzionalità Avanzate: Con una centralina puoi configurare la tua replica personalizzando diversi parametri come la configurazione di diverse modalità di sparo (semi-automatico, burst, full-auto), la sensibilità del grilletto o la regolazione del rateo di fuoco (ROF),  e ottimizzare così le prestazioni secondo le tue esigenze.
  • Personalizzazione tramite app o PC: Alcune centraline consentono la programmazione tramite computer o smartphone, offrendo una personalizzazione completa delle impostazioni di gioco, anche direttamente sul campo.
  • Utilizzo di batterie con voltaggi superiori: Utilizzare una batteria LiPo da 11.1V è il metodo più rapido per aumentare la frequenza di fuori della tua replica, tuttavia molti fucili da softair non sono in grado di gestire queste “velocità” (l’effetto più comune, ad esempio, è il “raddoppio” del colpo quando si spara in singolo). Installare una centralina consente di monitorare la meccanica tramite sensori ottici, controllando elettronicamente i cicli di sparo.

Come installare una centralina in una replica?

Per installare una centralina MOSFET in una replica da softair è necessario smontare completamente il fucile e aprire il gearbox, rimuovendo da esso l’intero sistema elettrico e sostituendolo con la centralina. Benché l’operazione non sia in sé complicatissima, richiede una buona conoscenza della meccanica dei fucili da softair ed è quindi consigliata solamente a coloro che hanno esperienza nella riparazione/customizzazione delle ASG. Oramai tutti i “meccanici” che si occupano di repliche da softair, offrono l’installazione delle centraline mosfet come servizio; se non sapete come procedere vi conviene quindi rivolgervi al vostro tecnico di fiducia.

Quali sono le centraline MOSFET più usate?

Sul mercato esistono diverse centraline, ognuna con caratteristiche uniche. Ecco alcune delle più popolari tra gli appassionati di softair. 

Importante: prima di acquistare una centralina è fondamentale verificare che sia compatibile con la versione di gearbox presente nella propria replica (generalmente V2 per i fucili M4, MK18, 416, Mp5 e simili e V3 per i fucili AK) e che il cablaggio (anteriore o posteriore) corrisponda alla posizione dell’alloggio delle batterie della propria ASG (nel calcio o nel paramano anteriore).

Gate Titan

Una delle centraline più apprezzate per la sua versatilità e la facilità d’uso. Offre numerose funzionalità avanzate e una programmazione intuitiva, oltre a un’ottima compatibilità con la maggior parte delle ASG. Può essere programmata sia tramite grilletto, sia tramite connessione USB o Bluetooth (in base al modello).

Jefftron Leviathan

Con un’interfaccia utente moderna e opzioni di personalizzazione tramite app mobile, la Leviathan è scelta da molti per la sua innovazione e capacità di adattarsi a diverse configurazioni di gioco.

T238

La T238 è una centralina particolarmente apprezzata per la sua economicità e semplicità d’uso. Offre funzionalità di base come il controllo del rateo di fuoco e la protezione da sovracorrente, ed è spesso scelta da chi cerca una soluzione pratica e affidabile senza troppe complicazioni. Nonostante sia più semplice rispetto ad altre centraline, la T238 offre comunque un buon livello di performance, ideale per chi inizia a sperimentare con le centraline nelle ASG.

Gate Aster

 È una versione più accessibile della Gate Titan, mantenendo molte delle funzionalità avanzate come il controllo del ciclo di sparo, il precocking, e la protezione elettronica. È ideale per chi cerca performance di alto livello senza voler investire troppo. Può essere programmata sia tramite grilletto, sia tramite connessione USB o Bluetooth (in base al modello).

Perun V2 Optical

Una centralina ottica che elimina i contatti meccanici, riducendo l’usura e migliorando la reattività. È conosciuta per la sua affidabilità e precisione.

Kestrel

La Kestrel è una centralina emergente nel panorama dell’airsoft, nota per la sua avanzata capacità di personalizzazione e programmazione. Supporta funzionalità come il controllo preciso del rateo di fuoco, il precocking, e la protezione elettronica avanzata. È particolarmente apprezzata da chi desidera un controllo dettagliato su ogni aspetto del funzionamento della propria ASG, con la possibilità di aggiornamenti firmware e configurazioni tramite app dedicata.